Le nostre novelle
Battesimo del Signore - 7 gennaio 2018
Isaia (I lettura) si fa portavoce del Signore che invita ad andare a Lui: “O voi tutti assetati, venite all’acqua, venite, comprate senza denaro, senza pagare vino e latte”.

Battesimo del Signore - 7 gennaio 2018

Isaia (I lettura) si fa portavoce del Signore che invita ad andare a Lui: “O voi tutti assetati, venite all’acqua, venite, comprate senza denaro, senza pagare vino e latte”.

Se siamo assetati di senso, di speranza, la Parola di Dio si offre come una sorgente infinita. “Cercate il Signore, mente si fa trovare”: come abbiamo visto in questi giorni, Dio parla, Dio si mostra, si fa trovare. Se noi abbiamo sete della sua Parola, lo possiamo trovare.

La richiesta di perdono all’inizio della Messa è un riconoscere che nella vita spesso ci allontaniamo da quella sorgente d’acqua che è Dio e la sua Parola.

E Dio che dice all’uomo: “Ritorna a me, ritorna al Signore che avrà misericordia, ritorna al nostro Dio che largamente perdona”.

Immagino il Padre della parabola che lascia andare il figlio più giovane e nel suo cuore avrà ripetuto le stesse parole ascoltate dal profeta Isaia: “Ritorna, figlio, da me che largamente perdono”.

L’incontro con la Parola di Dio allarga gli orizzonti, apre la mente.

Come i Magi che a Betlemme capiscono che Dio è diverso da come se lo immaginavano: “Le mie vie – si legge nel profeta Isaia – non sono le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri”.

Dio è diverso da come noi lo immaginiamo.

Solo in ascolto del suo rivelarsi possiamo comprendere questa differenza.

Per questo, tale diversità non va scrutata in chissà quali pensieri, chiudendo gli occhi e spremendo le meningi.

La diversità dei pensieri di Dio è visibile, in modo definitivo, nella storia di Gesù.

Dio nessuno l’ha mai visto. Il Figlio c’è lo ha rivelato”.

Chi se lo immaginava un Dio che si mette in fila con i peccatori, che non cerca privilegi?

E poi un Dio che accetta l’apparente sconfitta della croce, il lasciarsi tradire dai suoi.

L’immagine di pensieri di Dio come distanti dai nostri, può mettere anche un po’ di paura.

Ma san Giovanni ci dice che “i comandamenti di Dio non sono gravosi”.

Veramente è così. Sperimenti spesso che prendendo le distanze da Dio, dalla sua Parola, all’inizio quella soluzione sembra offrire libertà, poi con il tempo ti accorgi che c’è più libertà e pace nella sequela del Vangelo. La Parola di Dio è data perché l’uomo viva, sia libero, contento.

Nella preghiera del Ti adoro si dice: “Ti adoro, mio Dio… ti ringrazio di avermi fatto cristiano”.

La festa di oggi è anche un invito a riflettere sul nostro battesimo. Su ciascuno di noi è risuonata la voce di Dio che ha detto: “Tu sei mio figlio, io ti amo come un figlio, cioè fedelmente, e voglio trovare compiacimento, gioia in te, in tutta la tua vita”.

E lo Spirito, sceso insieme alla voce, resta in noi e ci ricorda questa parola di Dio, ci dà la forza di rispondere con tutta la nostra vita al “Ti amo come un figlio”, detto a ognuno di noi da Dio stesso.

Il ringraziare per essere cristiano passa anche attraverso queste cose: l’avere una Parola di Dio con la quale confrontarsi, una sorgente d’acqua fresca; l’incontro con un Dio che largamente perdona, che ti ama come un figlio e i suoi comandamenti ti sono offerti per la tua gioia, la tua pace.

D. Sebastiano Carlo Vallati

info tab


Per ordini minimi di 200 copie è possibile acquistare la personalizzazione della copertina al prezzo di *€ 260 (IVA inclusa). Mantenendo fissi soltanto i loghi della testata (Vangelo) e del retro copertina (vangelo.it) potrai creare una edizione originale ed esclusiva con immagini, fotografie e tutti i riferimenti della tua chiesa o associazione.

Per realizzare la tua edizione potrai:

• metterti in contatto con i nostri tecnici (diffusione@vangelo.it / 0171 411470) per inviare e verificare i materiali, stabilire la linea grafica della copertina e controllare le bozze di stampa.
• inviare via mail un file (.pdf) già pronto, preparato da un grafico di tua fiducia, seguendo le indicazioni tecniche che potrai scaricare qui:

Scarica layout icon pdf

• Tempi tecnici di produzione:
spedizione entro 10 giorni feriali dal “visto si stampi” della copertina personalizzata.

*Oltre alla personalizzazione, il prezzo delle copie sarà di € 1,20 caduna (IVA assolta dall’editore).


Versione ufficiale della C.E.I. 288 pagine formato 142x127 mm
Arti Grafiche Cuneo S.r.l.
Manufactured by: Arti Grafiche Cuneo S.r.l.
1.60 New